RCS
Gli RCS (Rich Communication Services) sono SMS interattivi di nuova generazione che possono includere contenuti multimediali come foto, video, audio, GIF, caroselli.
Gli utenti possono ricevere gli RCS direttamente nell'app di messaggistica standard dello smartphone (Google Messaggi), non serve installare applicazioni dedicate.
Ad oggi NON tutti gli smartphone ricevono correttamente i messaggi RCS: nello specifico, oggi i messaggi RCS sono disponibili per i dispositivi con sistema operativo Android. Non tutti gli smartphone con sistema operativo iOS ricevono messaggi RCS, anche se Apple ha dichiarato che questa funzionalità verrà rilasciata per tutti i dispositivi nel 2025.
Come configurare il canale RCS
Solo le aziende verificate possono usare i messaggi RCS aziendali. Quando l'utente riceve un RCS, vede le informazioni relative all'azienda sul profilo dell'Agent, inclusi nome, logo, descrizione, informazioni di contatto e URL.
👉 Ecco la guida completa per abilitare e configurare il canale RCS
Nuova campagna RCS
Una volta attivato correttamente l'Agent e attivato il canale RCS, puoi passare alla creazione di una campagna RCS. 👉 Ecco la guida completa di come creare una nuova campagna RCS, seguendo questi semplici passi:
Invio RCS da Excel o CSV
La funzione di invio da file Excel o CSV permette di inviare RCS immediati o programmati a partire dai dati presenti in un foglio Excel. La funzione è molto utile quando devi esportare periodicamente i contatti da altri software e soprattutto per inviare RCS in funzione di particolari campi dinamici come ad esempio una data di scadenza.