Impostazioni pagamento

Vuoi consentire ai clienti di pagare comodamente online l'appuntamento prenotato?

  • Scegli se ricevere il pagamento nel tuo PayPal, Stripe oppure direttamente nel conto corrente tramite bonifico bancario
  • Non dovrai più pensare ad organizzare calendario e transazioni, ce ne occupiamo noi
  • Decidi se confermare automaticamente l'appuntamento oppure solo dopo che hai ricevuto il pagamento

Per abilitare la ricezione di pagamenti online ti basta andare alla voce "Impostazioni pagamento" ed abilitare l'apposito flag:

pagamenti_calendario

A questo punto ti verrà richiesto di scegliere il sistema di pagamento che preferisci, nello specifico:

  • Stipe: per usare questo metodo di pagamento devi avere un account Stripe ed inserire la Stripe Public key e la Stripe Secret key. Con questo metodo di pagamento i clienti potranno pagare tramite carta di credito

  • PayPal: per usare questo metodo di pagamento devi avere un account PayPal e semplicemente inserire l'indirizzo email utilizzato nella registrazione al servizio PayPal. Con questo metodo di pagamento i clienti potranno pagare tramite il loro account PayPal oppure con carta di credito.

  • Bonifico bancario: ti basterà semplicemente inserire i dati del tuo conto corrente sul quale i tuoi clienti dovranno effettuare il bonifico.👇
    Esempio coordinate bonifico
    Conto corrente intestato a Ditta Srl
    IBAN IT 00 A 00000 00000 000000000000
    Inserire nella causale Nome Cognome e servizio prenotato.



Per approfondire la gestione dei pagamenti, ti consigliamo di dare un occhio a questo webinar, diviso per capitoli, in cui troverai spiegato passo passo come fare e come configurare il prezzo dei vari servizi che offri: