Cosa succede quando un contatto non vuole più ricevere SMS o email dalla tua azienda/brand/negozio? Deve potersi disiscrivere con facilità al servizio: nella sezione "Pagina di Opt-Out" puoi configurare le modalità di cancellazione.
Per accedere a questa sezione, clicca su "Contatti" - "Pagina di Opt-Out":
Nella sezione di sinistra, puoi configurare le impostazioni della pagina di opt-out (disiscrizione). Scegli come far disiscrivere gli utenti:
Se selezioni Opt-out con cellulare puoi anche impostare il mittente con cui vuoi inviare l'SMS di Opt-out:
Opt-out con email, significa che per disiscriversi l'utente dovrà inserire l'email:
selezionando entrambe le caselle, l'utente potrà scegliere se disiscriversi con numero di cellulare o email:
Ovviamente, nella scelta del canale con cui disiscriversi, presta attenzione ai dati che possiedi (se non hai raccolto l'email, non potrai usarla per far disiscrivere gli utenti).
A questo punto, devi stabilire cosa fare quando un utente esegue l'opt-out:
Se scegli l'opzione "Elimina sempre il contatto", questo verrà eliminato dal tuo database e non lo troverai più nella sezione "Contatti".
Se scegli l'opzione "Non eliminare il contatto", verranno rimossi i consensi dal contatto, decidi tu quali:
Se sceglie l'opzione "Chiedi al cliente se eliminare il contatto", verrà inviato al cliente un SMS e/o Email con le istruzioni per la disiscrizione. Nel link all'interno dell'SMS e/o Email il cliente potrà scegliere di essere rimosso dalla lista contatti e/o di non voler ricevere più le comunicazioni.
Nella sezione di destra trovi il link da condividere negli SMS, email o altro per consentire la disiscrizione al servizio: