Passo 4: privacy

Quando richiedi agli utenti di compilare un form con i dati personali, hai l'obbligo di inserire l'informativa privacy ed impostare la richiesta specifica dei consensi (per maggiori informazioni su normativa europea trattamento dati personali - GDPR guarda il webinar con consigli pratici e utili oppure leggi questo breve articolo).

1. Testo checkbox consenso privacy

Il primo punto da configurare è il "Testo checkbox consenso privacy": si riferisce al checkbox da flaggare da parte dell'utente per conferma lettura informativa privacy. La frase standard "Dichiaro di aver preso visione dell'informativa" è generica e va bene per qualsiasi tipologia di business, quindi se non hai esigenze particolari puoi tranquillamente lasciare quella.

2. Seleziona privacy

Il selettore consente di scegliere quale versione della vostra informativa privacy mostrare quando l'utente clicca su link dell'informativa. Se vuoi creare una nuova versione dell'informativa o modificarne una esistente scegli la voce Contatti dal menù e poi entra nella sezione Impostazioni GDPR.

Per capire come gestire al meglio tutte le impostazioni sulla privacy leggi la guida riguardante le impostazioni GDPR 

3. Consensi richiesti

Questa semplice tabella permette di selezionare le richieste di consenso che si vogliono inserire nel form. Puoi richiedere un consenso in maniera opzionale oppure renderlo obbligatorio per poter completare il processo di iscrizione. Per creare nuovi consensi o modificarne di esistenti scegli la voce Contatti dal menù e poi entra nella sezione Impostazioni GDPR.

Per scoprire come gestire al meglio i tuoi consensi dai un'occhiata alla guida sulla gestione del GDPR.