Nuova campagna email
Tra i vari canali di comunicazione che hai a disposizione in Smshosting, ci sono le campagne email.
In questa guida troverai spiegato nel dettaglio i vari passi per creare una nuova campagna:
Per creare una nuova campagna email dal menù di sinistra clicca su Campagne ➔ Email e poi sul tasto verde "nuova campagna":
A questo punto ti viene chiesto il Titolo, che ti permette di identificare la campagna, e dovrai inoltre scegliere tra due tipologie di email:
- Regolare: invia una mail a tutti i tuoi contatti
- A/B Test: puoi creare due template dello stesso contenuto e verificare quale delle due ha avuto più successo fra i contatti.
A questo punto clicca su Salva.
Vuoi creare una campagna A/B Test? Leggi la guida per configurare questo tipo di email 👉
Destinatari
La prima sezione che si incontra è quella dei destinatari della email.
Scegli se inviare l'email a tutti i contatti della rubrica oppure solamente ad alcune liste specifiche. Selezionando l'opzione Liste e contatti selezionate appariranno tutte le liste presenti nella tua rubrica contatti, spunta una o più liste per aggiungere i relativi contatti ai destinatari dell'invio.
Mittente email
Rendersi subito riconoscibili è fondamentale per instaurare fiducia con chi legge l'EMAIL: personalizza il mittente usando il nome del tuo negozio / azienda / attività / associazione.
👉 Leggi la guida per impostare il mittente
Oggetto email e testo di anteprima
L'oggetto email rappresenta il primo elemento, insieme al mittente, che viene visualizzato dall'utente. È un campo molto importante perché incide e spesso determina il tasso di apertura dell'email. Nell'oggetto puoi inserire:
- un testo semplice: ovvero una frase d'impatto che inviti l'utente ad aprire la mail
- testo con personalizzazione: è possibile personalizzare l'oggetto con i campi personalizzati, come il nome del contatto o altre informazioni che hai raccolto in Smshosting.
In questo video abbiamo cercato di racchiudere i migliori consigli per scrivere un oggetto email che funzioni 👇
Il testo anteprima è invece il breve testo di riepilogo che segue immediatamente la riga dell'oggetto. È un campo facoltativo, ma ti consigliamo di compilarlo per completare l'oggetto email e renderlo più esplicativo ed impattante.
Ecco alcuni esempi di oggetto email e anteprima: sottolineato in verde l'oggetto e in arancione l'anteprima 👇
Novità: scrivi l'oggetto email con l'AI
DISPONIBILE A BREVE
Un interessante aggiornamento per aiutarti a scrivere un oggetto email accattivante è l'integrazione con l'intelligenza artificiale.
Vediamo insieme come funziona ✨ In prima battuta ti consigliamo di inserire le impostazioni generali dell'AI cliccando sul menù a sinistra Impostazioni > Impostazioni Ai:
Puoi seguire l'apposita guida per capire come iniziare >
A questo punto hai stabilito lingua, stile e tono di voce dell'intelligenza artificiale. Torniamo al nostro oggetto email. Come vedi accanto al campo "oggetto email" trovi un pulsante viola "Genera con AI":
Cliccando ti si aprirà questo pannello:
Cosa fare? Inserisci una richiesta (che è il prompt da dare in pasto all'AI), dove spieghi nel dettaglio chi sei e cosa vuoi comunicare nell'email.
In questo esempio la richiesta che abbiamo inserito è:
"sono un negozio di abbigliamento e sto creando un'email per avvisare che ci sarà il 20% di sconto su tutti i capi solo per questa settimana"
👇
In questo caso l'oggetto email proposto dall'AI è: "Sconti pazzi: -20% su tutto, solo per questa settimana!"
A questo punto, se l'oggetto email ti soddisfa, clicca sul pulsante blu "Inserisci". Cliccando invece sul tasto "Azioni", ti viene proposto di migliorare il testo o l'ortografia:
Puoi anche decidere di richiedere altre proposte cliccando su "Genera altre proposte":
Come per il testo degli SMS, anche in questo caso hai le "Impostazioni avanzate", utili per cambiare il tono di voce, lingua o altre specifiche per l'oggetto di questa email. Come fare? Clicca su "Impostazioni Avanzate" e dai l'input che preferisci 👇
Come vedi dall'immagine, puoi scegliere di escludere o includere specifiche parole, oppure modificare lingua, stile e tono per questo oggetto email.
In questo caso ti potrebbe per esempio essere utile enfatizzare impostando un tono di voce "Esclusivo", per dare un senso di urgenza maggiore all'oggetto della tua email 💡
La proposta generata dall'AI in questo caso è:
"Offerta Limitata: 20% di Sconto su Tutti i Capi Questa Settimana!"
L'intelligenza artificiale ti aiuta ad avere idee nuove, poi puoi sempre prendere spunto e modificarle a tuo piacimento, per renderle più affini a te e alla tua attività.
Contenuto
Dopo aver deciso l'oggetto e testo di anteprima, ti viene richiesto di configurare il corpo dell'email, ovvero il contenuto che vuoi che ricevano i tuoi contatti.
Per approfondire ti consigliamo di leggere 👉 la guida per costruire il contenuto dell'email
Suggerimento: se invii spesso la stessa email puoi salvare il contenuto come modello email
Scelto il contenuto puoi vedere nella parte di sinistra un'anteprima di come verrà la tua email ed eventualmente procedere con le seguenti azioni:
- Verifica del contenuto: se cliccato porta alla schermata di configurazione del template.
- Modifica contenuto: se cliccato porta alla schermata di modifica del template.
- Opzioni avanzate: consente di tenere traccia sia delle apertura che di eventuali link inseriti all'interno del template, inoltre consente di aggiungere un link di tracciamento. (es: Google Analytics)
- Invia email di test: consente di inviare una mail di test per verificare che il template sia corretto, prima di inviare definitivamente la campagna.
Data di Invio
Scegli se inviare immediatamente la campagna email, oppure programmare l'invio. Selezionando invio programmato ti viene richiesto di indicare una data ed un orario in cui l'email deve essere consegnata:
Oltre a programmare l'email in una data futura, puoi anche inviare email con diverse tipologie di automazione 💡> Scopri le automazioni (workflow, promemoria da Google Calendar e in base alla data)
Riepilogo dati invio e conferma
Dopo aver compilato tutte le sezioni, premendo il pulsante avanti viene visualizzata una pagina di riepilogo con tutti i dati della campagna: i destinatari selezionati, il mittente, l'oggetto della mail e la data di invio della stessa. Sulla parte di destra vedrai invece l'anteprima dell'email:
Una volta verificato che sia tutto corretto clicca su "conferma invio". A questo punto la campagna email è stata inviata. L'ultima pagina mostra il dettaglio della campagna email appena inviata.
Per analizzare al meglio le statistiche, 👉 leggi la guida dedicata al dettaglio della campagna